Tecniche di riparazione e restauro di libri
Questo corso è già al completo.
Se desiderate iscrivervi potete farlo iscrivendovi al corso 21 indicando al momento dell'iscrizione il vostro livello di conoscenze nel campo (principiante o avanzato).
Dal punto di vista della conservazione, verrà ricercata e applicata una tecnica di riparazione o restauro ottimale per ogni singolo libro. L'approccio è un processo importante e spesso richiede uno studio delle possibili soluzioni.
Vengono presentate tecniche come l'applicazione di nuovi materiali a dorsi fragili o allentati, la riparazione di copertine staccate, il rinforzo e il ripristino di angoli e bordi delle copertine consumati o mancanti, l'uso di materiali sostitutivi della pelle e l’utilizzo della tecnica del "facing".
Altri argomenti sono la tintura di carta, tessuto e pelle, l'uso di adesivi, la manipolazione e la conservazione dei libri.
Questo corso si concentra sul lavoro pratico e sullo scambio reciproco di varie tecniche.
Si possono portare volumi in tessuto, carta o pelle con ogni tipo di danno.