materiali particolari secondo consumo
Italiano

1 x 1 delle scatole in cartone pregiato

Luogo del corso Ascona

Le scatole di cartone esclusive e sofisticate fanno da sempre parte del repertorio del legatore artigianale, che unisce creatività e maestria nella lavorazione di materiali ad altissima qualità. Oggi, soprattutto nel settore dei beni di lusso come la gioielleria, la tecnologia o la gastronomia, i produttori utilizzano confezioni in cartone pregiato di alta qualità, per esporre in modo ottimale i loro prodotti. Per i rilegatori si possono aprire campi di lavoro interessanti e gratificanti, per i quali vogliamo gettare delle solide basi in questo corso.

Italiano

Hedi Kyle à la carte

Luogo del corso Ascona

I partecipanti scelgono il programma all'inizio del corso! Sarete voi a decidere su quali straordinarie costruzioni di libri di Hedi Kyle lavorare. Le ingegnose tecniche di piegatura, taglio e cucitura - dal modulo a ventaglio al codex e alle numerose varianti - saranno scelte insieme al gruppo del corso il primo giorno, in base agli interessi di ciascuno, e poi eseguite passo dopo passo.

Italiano

Magneti pratici e giocosi

Luogo del corso Ascona

Impareremo ad usare i potentissimi magneti al neodimio in modo pratico e giocoso integrandoli in elementi di libri e scatole. Si lavorerà con una vasta selezione di magneti di diverse dimensioni, forme e forze, per imparare ad usarli come elementi di chiusura, di snodo o di congiunzione. Saranno creati una serie di utili modelli di riferimento e alcuni esempi di libri e scatole che incorporano magneti in diversi modi.

Italiano

Il restauro della carta: tradizioni, metodi e approcci

Luogo del corso Ittigen (Berna)

Questo corso offre una panoramica completa delle tecniche di restauro della carta, spaziando dalle metodologie tradizionali a quelle più innovative. Inizieremo con le tecniche di base, come la riparazione di strappi e la correzione di difetti, per poi approfondire trattamenti più complessi. Tra questi, affronteremo la cura della carta fragile e quella danneggiata dalla muffa, nonché la stabilizzazione meccanica della carta compromessa dall'erosione dell'inchiostro.

Italiano

I love Japan - I bei vecchi tempi?

Luogo del corso Ascona

Carte tradizionali giapponesi: trattamento e lavorazione

Italiano

Costruzioni Geometriche con la Carta

Luogo del corso Ascona

Questo corso esplora una serie di modi affascinanti per utilizzare la geometria della piegatura e del taglio della carta, consentendo la creazione di poligoni 2D di base, poliedri 3D e altre superfici e strutture. Queste tecniche hanno numerose applicazioni nell'arte, nel design e nelle opere artigianali, con costruzioni rapide, semplici ed eleganti.

Italiano

Corso di Base di One-Piece Pop-Up

Luogo del corso Ascona

Questo corso offre un'introduzione alla tecnica del pop-up in cartone da un pezzo, nota anche come Kirigami o architettura origami. L'attenzione sarà rivolta ai princìpi fondamentali di quest'arte, permettendo ai partecipanti di acquisire una solida comprensione delle tecniche di base necessarie per sviluppare strutture pop-up più complesse.

Italiano

Imballaggi resistenti, pratici e creativi

Luogo del corso Zurigo

Questo corso introduce un metodo semplice e innovativo per realizzare robuste "reti" (confezioni ripiegabili) per scatole di qualsiasi forma, non limitandosi alle tradizionali scatole quadrate. Non è necessaria alcuna colla. Con questo metodo, è possibile creare bellissime confezioni che proteggono il vostro lavoro, lo valorizzano, fungono da strumento di vendita e molto altro ancora.

Italiano

Concoctions: From Concertina to Codex

Luogo del corso Ascona

La rilegatura di alcuni libri è una sfida, sia per la loro direzione, sia per il peso della carta o per un'idea particolare dell'editore. La cucitura sulle pieghe può essere una soluzione, ma si possono anche combinare diverse tecniche di rilegatura. In questo modo si creano strutture ibride che soddisfano tutti questi requisiti.

Italiano

Pagine